Il Grande GAC
(14) GAC sur la terrasse
Titolo originale: The Great G.A.C.
Soggetto: Anonimo
Suoni: Gina Pritti Tutti al Lago
Interpreti: GAC vs GAC
Durata: 7,22 Minuti
Formato: 4:3
Produzione: Epimur film
Distribuzione: Epimur Enter(sur)prise
Versione originale: The Great G.A.C. 1914
Versione sonorizzata: (14) GAC sur la terrasse 2014
(14) GAC sur la terrasse
Nel 1914 appare sulle scene del cinema muto un film di un autore anonimo che si rifà alla leggenda risorgimentale di un tal Guglielmo Achille Cavellini, eroe patriottico, nonché raffinato artista/amatore, che autostoricizzò le proprie gesta durante i moti rivoluzionari delle dieci giornate di Brescia. Il film “The Great G.A.C.”, uscito per celebrarne il centenario dalla nascita, narra le vicissitudini del protagonista alla maniera del genere comico slapstick, traendo ispirazione dal più noto attore/regista del tempo Ferdinand Guillaume, in arte Polidor. La pellicola viene presto dimenticata, fino a ricomparire all’indomani della grande guerra grazie all’opera di un gruppo di amatori del genere, che ne fanno uscire una nuova versione ridotta a cortometraggio, meno biografica e piena di situazioni surreali e grottesche. In questi pochi frammenti scampati all’usura, il nostro eroe viene parodiato in una sorta di lotta di liberazione da sé stesso, con tanto di bandiera italiana usata come tovaglia da picnic! Anche questa pellicola subisce varie peripezie, fino a quando una copia viene ritrovata nello scantinato di un cinefilo collezionista veneziano. La versione qui presentata e curata da Gina Pritti Tutti al Lago, autori anche della colonna sonora, può essere considerata come l’originale restaurato sulla base di un attento studio iconografico. La confezione deluxe per cinefili contiene anche i frammenti della versione originale muta. La vicenda cavelliniana ebbe un curioso tentativo di emulazione durante gli anni ‘70, da parte di un omonimo ed eccentrico collezionista d’arte bresciano, classe 1914, che convinto di esserne la reincarnazione ne ripropose le iperboliche gesta in chiave patriottico-mailartistica.
Prima proiezione mondiale: LA VIDEO TERRAZZA PER G.A.C.
18 Luglio 2014 – ore 21.00 – via della repubblica 148 – Rosignano Marittimo – Livorno – Italia
A cura de’ I Santini del Prete
link correlato:
ARCHIVIO DI DOCUMENTAZIONE ARTE MODERNA,CONTEMPORANEA E MAIL ART Via S. Calenda 84126 SALERNO (Italy)
http://archivioophenvirtualart.blogspot.it/2014_08_01_archive.html?m=1